ATTORI INTRAPRENDENTI RECITANO SU RICHIESTA POESIE AL RISTORANTE!
“Vita da artista vita da fame” diceva il cantante Sergio Cammariere in una sua canzone.
Fare l’attore oggi è difficile e lo sappiamo tutti.
Ma ormai niente ha strada facile, tanto vale provarci quindi e coltivare le proprie passioni, dando voce al nostro cuore e ai nostri desideri!
Marco Bonadei, Camilla Alisetta, Anna Charlotte Barbera, Mauro Bernardi, Rocco Rizzo e Camilla Sandri sono diplomati del Teatro Stabile di Torino e si fanno chiamare ” I Mangiatori”. Girano per i ristoranti e i locali, dalla Puglia al Veneto al Lazio al Piemonte, vestiti da eleganti camerieri con un menù in mano, una memoria di ferro, un talento vivo, originale e da coltivare. Il menù che portano tra i tavoli non è un menù normale ma un menù di poesie che i gentili clienti, se gradiscono, possono richiedere ad un prezzo onesto e alla portata di tutti: da poesie per antipasti, a capolavori letterari per primi e secondi, tra brani in lingua originale e testi indimenticabili, da Prévert a Rodari, D’Annunzio, Carducci, Leopardi, Trilussa ad autori per tutti i gusti!
-
- Da sinistra, Mauro Bernardi, Anna Charlotte Barbera, Camilla Alisetta e Marco Bonadei (il fondatore del gruppo “I Mangiatori”). Foto di Stefano Delìa.
La ricetta del loro successo è la scoperta di un binomio vincente che unisce arte e cibo, passione e talento, low cost e meraviglia!
Ho avuto la fortuna, una fredda sera di Ottobre, di cenare in un ristorante torinese a pochi passi dal centro frenetico della movida notturna. In un angolo di paradiso, tra cibo delizioso, un bicchiere di buon vino e un’ottima compagnia, ho avuto il piacere di ascoltare le parole intense di Pablo Neruda, recitate in spagnolo, e la poesia “La cicala” di Trilussa, raccontata con la giusta intensità e ironia da Charlotte, una delle attrici appunto de “I Mangiatori” che quella sera facevano la loro consueta tappa nello stesso locale dove mi trovavo.
Per darvi l’idea di chi sono e cosa fanno ecco un link a un loro video e alcuni articoli che li raccontano.
ARTICOLI: http://torino.repubblica.it/cronaca/2013/11/08/news/sguardi-70545408/
http://lecoolromablog.com/2012/11/28/i-mangiatori/
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=4u9c-F9bVN4&feature=youtu.be
Trovo questo progetto tanto semplice quanto geniale, stimo il coraggio e la bravura di questi ragazzi e mi auguro che la loro strada continui a brillare di passione e meritato successo!